Scopritore | Humboldt & Bonpland 1805. |
---|---|
Famiglia | Onagraceae. |
Distribuzione | Centro e Sud America. |
Descrizione | Pianta acquatica generalmente galleggiante sulla superficie dell'acqua, con un sottile stelo rossastro con molte radici provenienti dai nodi. Foglie arrangiate a rosetta, alternate, con picciolo di 1 - 10cm. Lamina fogliare romboidale, di circa 1cm di dimensione, glabra nella pagina superiore, pubescente nella pagina inferiore, di colorazione che va dal verde medio al rosso scuro. Margine da seghettato a crenato nella met� superiore, intero nella met� inferiore. Fiori solitari, di circa 2cm, con picciolo di circa 3,5cm; 4 - 5 lobi del calice, lunghi circa 8mm; 4 - 5 petali, lunghi 1,4cm, larghi 1,3cm, di colore giallo brillante; circa 6 - 10 stami di 3mm, lunghi all'incirca quanto lo stilo. Capsula lunga 1cm. Numero di cromosomi 2n = 8. |
Coltivazione | A causa della sua elevata difficolt� di coltivazione, questa pianta non ha molto successo nella coltivazione in acquario. A causa delle sue elevate richieste di luce e calore, questa pianta meglio si addice per la coltivazione in acque basse, all'interno di serre riscaldate, in substrati paludosi o in paludari intensamente illuminati. La sopravvivenza invernale � molto difficile a causa delle elevate necessit� di luce. |
Ecologia | Cresce in enormi popolazioni in fossi e stagni con acqua stagnante ma abita inoltre acque libere, nei pressi delle rive, dove la corrente � del tutto assente. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.