Scopritore | Mettenius 1867. |
---|---|
Famiglia | Azollaceae. |
Distribuzione | Africa centrale e orientale. |
Descrizione | Pianta acquatica che galleggia sulla superficie dell'acqua o che cresce radicata nel fango. Gli steli generalmente crescono sino a 35cm di lunghezza. Le radici cespugliose si estendono sotto la superficie dell'acqua per circa 1,5cm, raramente arrivano a 15cm. Stelo orizzontale, senza lobi, squame molto piccole a branchiatura alternata, spesse sino a 1,5mm. Foglie alternate sui butti laterali, distiche, disposte caoticamente, squamose. Lobo superiore di dimensioni 1 - 1,3mm con margine netto e scarsamente colorato. Colorazione dal verde-blu al verde-marrone. Lobo inferiore pi� grande del lobo superiore, trasparente, tendente al verde verso il centro, senza colore il resto. Sporocarpi disposti in gruppi di 4, massuli senza glochidio. |
Coltivazione | L'A. nilotica � rara e, a causa delle sue dimensioni, affamata di luce e calore. I tentativi di coltivazione in acquario sono spesso risultati fallimentari. La coltivazione in serre molto calde, soprattutto d'estate, con un basso livello d'acqua e terreno fangoso pu� essere possibile. Posizione calda e molto assolata. La sopravvivenza all'inverno � molto difficile. |
Ecologia | Popola acque basse e stagnanti. In Tanzania sono state trovate delle grandi popolazioni in laghetti temporanei, esposti a forte radiazione luminosa, dove cresceva sia in acqua che radicata nel fango. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.