Scopritore | Reitz 1908. |
---|---|
Famiglia | Araceae. |
Distribuzione | Sri Lanka centrale. |
Descrizione | Pianta palustre, emersa fino a 25cm, sommersa 5 - 15cm di altezza. Foglie con picciolo di 2 - 12cm. Lamina fogliare da ovoidale stretta a lanceolata, 1,5 - 12cm di lunghezza e di 0,6 - 2,5 cm di larghezza, piatta, di colore verde medio. Apice acuto, base acuta o leggermente cordata. Margine intero. Venature indistinte. Spata 4 - 8cm di lunghezza. Tubo di 2 - 5cm di lunghezza. Lembo 0,8 - 3cm di lunghezza, non caudato, eretto e poco contorto, da decisamente ruvido a mammillato, di solito marrone scuro o rosso porpora. Collare di un profondo rosso porpora (occasionalmente giallastri). Gola colorata come il lembo o rossastra. Fiori femminili 4 - 7. Fiori maschili 40 - 60. Polline sterile. Numero di cromosomi 2n = 28. |
Coltivazione | Questa pianta � una tra le pi� piccole Cryptocoryne. La specie � dotata di una buona adattabilit� alle condizioni di coltivazione. Tollera anche acqua dura con valori di pH nel range alcalino. La sabbia lavata � adeguata come substrato. In un luogo luminoso all'interno dell'acquario, le foglie si diffonderanno in orizzontale, in luoghi ombrosi si svilupperanno in maniera pi� eretta. La moltiplicazione vegetativa procede abbastanza lentamente. Il range di temperatura ottimale � di 23� - 28�C. Anche la coltivazione emersa, durante la quale l'infiorescenza si sviluppa non difficilmente, � priva di problemi. |
Ecologia | La Cryptocoryne x willisii cresce sia sommersa che emersa lungo le zone prossime alla riva dei fiumi. |
Varie | La Cryptocoryne x willisii � stata, per molti anni, scorrettamente coltivata sotto il nome di C. nevillii. La vera C. nevillii, tuttavia, � stata introdotta solo a met� degli anni 1970 da DH Nicholson e non � adatta per la coltura in acquario. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.