Scopritore | Wendt 1955. |
---|---|
Famiglia | Araceae. |
Distribuzione | Sri Lanka centrale. |
Descrizione | Pianta palustre alta 10 - 25 cm. Foglie con picciolo di 7 - 15cm. Lamina fogliare da lanceolata a lanceolata stretta, 4 - 11cm di lunghezza, 1 - 3cm di larghezza, leggermente ondulata. Apice acuto, base stretta, acuta, troncata o leggermente cordata. Margine intero o ondulato. Colorazione della pagina superiore che va dal verde medio al marrone scuro, a volte marmorata, colorazione inferiore verde o marrone, spesso con venature rossastre. Spata di 4 - 10cm di lunghezza. Tubo di 2 - 6cm di lunghezza. Lembo di 1,5 - 4cm di lunghezza, da pi� o meno aciculato a torto a spirale, leggermente contorte obliquamente, internamente ruvido, colletto da color crema a giallastro o marrone. Gola di colore bianco. Fiori femminili 4 - 7. Fiori maschili 30 - 70. Numero di cromosomi 2n = 28, 42. |
Coltivazione | La Cryptocoryne undulata, per molti anni, � stata considerata una pianta d'acquario popolare e non problematica. Sia la pianta diploide (2n = 28) che la pianta triploidi (2n = 42) prosperano bene e si moltiplicano rapidamente, la forma triploide crescer� meglio in condizioni sommerse e produrr� anche foglie molto decorative di colorazione marrone scuro marmorato. Entrambe le forme si adattano a diversi valori di acqua e luce. Il miglior substrato � quello composto da terreno ed argilla. Il range di temperatura ottimale � compreso tra i 22� ed i 26�C. La coltivazione emersa non � per niente difficile. |
Ecologia | La Cryptocoryne undulata cresce in ruscelli e fiumi, sia sommersa che emersa. |
Varie | In acquario, e con l'aumentare dell'et� della pianta, il rizoma crescer� verticalmente al di fuori del substrato a causa dei suoi grandi internodi. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.