Scopritore | Engler 1879. |
---|---|
Famiglia | Araceae. |
Distribuzione | Borneo. |
Descrizione | Picciolo fino a 10cm di lunghezza. Lamina fogliare da lanceolata a ellittica stretta, con base cordata, 2 - 12cm di lunghezza e 1 - 4cm di larghezza, da leggermente bollosa a piatta, molto variabile nel colore, superficie superiore che va dal verde scuro al bronzo, spesso a strisce o marmorata; inferiore pi� o meno viola - rosso o marrone. Spata 5 - 10cm di lunghezza. Tubo 2 - 7cm di lunghezza. Lembo 2 - 3cm di lunghezza, pi� o meno eretto, cuspidato o caudato, da poco a molto contorto, colorazione che va dal crema al rosso porpora. Nessun collare. Zona del collare netta, dal viola - rosso al bruno - rossastro, a volte maculato. Fiori femminili 4 - 6. Fiori maschili 30 - 50. Numero di cromosomi 2n = 20. |
Coltivazione | Il mantenimento di questa rara Cryptocoryne � molto difficile all'interno di un acquario. L'acqua deve essere come quella del suo habitat naturale, molto acida e morbida, con una temperatura di circa 25� - 28�C. In coltivazione emersa rimarr� notevolmente pi� piccola rispetto che in acqua. Buoni risultati con la coltivazione sono stati raggiunti utilizzando terreno mescolato a foglie di faggio marcescenti. Gli esemplari pi� robusti occasionalmente producono infiorescenze. |
Ecologia | La Cryptocoryne striolata, nel suo habitat naturale, cresce per lo pi� sommersa, in luoghi ombreggiati, in acque pi� o meno veloci, sulle rocce o in un substrato sabbioso - ghiaioso o ricco di humus. Le popolazioni pi� belle sono state trovate in acque dal rapido movimento. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.