Scopritore | Ridley 1910. |
---|---|
Famiglia | Araceae. |
Distribuzione | Penisola Malese. |
Descrizione | Picciolo fino a 12cm di lunghezza. Lamina fogliare molto variabile, da lanceolata a ovoidale, lunga 5 - 7cm, 1,5 - 5cm di larghezza, liscia o leggermente bollosa, di colorazione verde chiaro, marrone o viola-rosso. Apice acuto, base acuta, rotonda o leggermente cordata. Spata di 3,5 cm, tubo di 0,5cm, Lembo di 2cm, cuspidato, ricurvo all'indietro e verso il basso, non contorto, intenamente mammillato, colorato in modo molto diverso, dal giallo chiaro al marrone scuro e rosso porpora. Collare netto, sporgente. Gola molto piccola. Fiori femminili 4 - 7.Fiori maschili 15 - 35. Numero di cromosomi = 34. |
Coltivazione | Cryptocoryne minimi � una pianta rara di cui poco si sa sulla sua coltivazione in acquario. Si consiglia comunque un substrato ricco di sostanze nutritive, un'illuminazione non troppo intensa e una temperatura dell'acqua che varia dai 22� ai 28�C. |
Ecologia | Questa pianta prospera attorno o sulle sponde dei torrenti e dei fiumi, come nelle pozze d'acqua e negli stagni all'interno della foresta pluviale in substrati sabbioso - paludosi. |
Varie | Gli studi svolti sulla coltivazione degli esemplari raccolti dai propri habitat naturali hanno dimostrato che la C. minima � una specie polimorfa che cambia il suo aspetto a seconda dell'ambiente che la circonda. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.