Scopritore | Jacobsen 1982. |
---|---|
Famiglia | Araceae. |
Distribuzione | Borneo, nel Sarawak, vicino Bau. |
Descrizione | Pianta acquatica, 10 - 20cm di altezza. Foglie con picciolo lungo sino a 9cm. Lamina fogliare da lanceolata a lanceolata a lama stretta, 3 - 12,5cm di lunghezza, 1,0 - 4,0cm di larghezza, molto bollose. Apice acuto; base rotonda o leggermente cordata. Bel margine ondulato. Superficie superiore con colorazione verde scuro, nelle depressioni spesso marrone, a volte color bronzo, colorazione inferiore tendente al bruno rossastro. Venature diverse, a volte inferiormente rossastra. Spata 3 - 6cm di lunghezza. Tubo di circa 1 - 2cm di lunghezza. Lembo lungo 1 - 3cm, cuspidato, ricurvo, pi� o meno contorto a spirale, mammillato all'interno, di colorazione verdastro, bruno o rosso scuro - marrone. Il collare � mancante. Gola finemente maculata, in alto di colorazione giallastra o bruna, di sotto di pallido rosso porpora. Fiori femminili circa 6. Fiori maschili circa 40. Numero di cromosomi = 20. |
Coltivazione | Rara e decorativa Cryptocoryne, la cui coltivazione permanente in acquario ha avuto successo solo in casi isolati. E' stato notato, in alcune occasioni, che diverse comunit� di questa pianta, in coltivazione da parte di serre, sub� un crollo incredibile, facendo marcire tutte le piante. Si pensa che in questo caso l'inquinamento delle acque abbia giocato un ruolo fondamentale. A differenza di altre Cryptocoryne del Borneo, la C. Keei pu� anche essere coltivata in acqua alkalina, ricca di calcio. La coltivazione emerse � difficile e avr� successo solo in condizioni di umidit� molto elevata. |
Ecologia | Dense comunit� crescono in corsi d'acqua larghi 1 - 2m, con flusso rapido, in un substrato ghiaioso - sabbioso. |
Varie | La Cryptocoryne Keei pu� essere distinta dalla C. hudori e dalla C. usteriana dalla colorazione quasi del tutto brunastra delle depressioni fogliari. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.