Scopritore | Griffith 1851. |
---|---|
Famiglia | Araceae. |
Distribuzione | Dalla Malesia occidentale alla Thailandia meridionale ed in Borneo. |
Descrizione | Pianta palustre alta sino a 25cm emersa e pi� di 60cm sommersa. Foglie con picciolo lungo da 5 a 45cm. Lamina fogliare di lunghezza 5 - 19cm e di larghezza 1 - 10cm, liscia o leggermente bollata. Lamina da oblunga a ellittica a ovoidale stretta. Apice acuto, base acuta, ottusa, troncata o cordata. Margine intero. Colorazione della parte superiore variabile dal verde al marrone al bronzo, occasionalmente marmorata, brillante, nella parte inferiore dal verde al rosso vino scuro, brillante. Spata di 3 - 50cm, tuba di 2 - 22cm. Lembo di 1,5 - 7cm, cuspidato, eretto o ricurvo, interiormente liscio o leggermente ruvido, normalmente giallo brillante, occasionalmente dal marrone al rosso marrone. Collare mancante. Gola liscia, di colorazione giallo brillante. 5 - 8 fiori femminili, 20 - 60 fiori maschili. 34, 68, 85, 102 cromosomi. |
Coltivazione | Molte delle diverse variet� di Cryptocoryne. cordata sono note da molti anni come eccellenti piante d'acquario. La Cryptocoryne cordata siamensis e la C. c. blassii, con lamine fogliari ovoidali e una base cordata, crescono molto bene e sono spesso utilizzate nella coltivazione. Possono essere riconosciute facilemente nella loro forma sommersa dalla colorazione delle foglie, superiormente dal verde oliva al bronzato. In coltivazione sommersa, questa pianta ha bisogno di acqua morbida, intensit� luminosa medio bassa e un substrato ricco di nutrienti e povero di calcio. La C. c. siamensis e la C. c. blassii sono particolarmente adatte alla coltivazione in acqua dura e leggermente alkalina. La temperatura ottimale per la coltivazione di questa pianta va dai 23� ai 27�C. Dopo un lungo periodo di acclimatazione, le piante pi� robuste svilupperanno numerosi stoloni. Nella coltivazione emersa, in un mix di terreno composto da torba, sabbia e limo, la proliferazione degli stoloni � altrettanto facile. L'infiorescenza si sviluppa facilmente nella coltivazione emersa mentre � pi� rara in acquario. |
Ecologia | Questa pianta popola corsi d'acqua sia a corso lento che veloce. Le comunit� pi� dense vivono sia in piena luce che in ombra. Cresce in substrati fangosi composti da foglie marcescenti e ramoscelli oppure in substrati ghiaiosi e sabbiosi ricoperti da un alto strato di foglie marcescenti. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.