Scopritore | Engles 1893. |
---|---|
Famiglia | Araceae. |
Distribuzione | Ghana, Togo, Nigeria, Camerun, Zaire. |
Descrizione | Pianta palustre con rizoma strisciante a crescita lenta. Rizoma di spessore 1,5cm e piccioli sino a 65cm di lunghezza, inguainati ed echinati nelle piante pi� robuste. Genicolo di circa 1cm di lunghezza. Lamina fogliare coriacea, da sagittata a trilobata di dimensioni 26 x 12cm, da acuta a cuspidata. Lobi laterali di dimensioni 21 x 7cm da acuti ad ottusi. Margine piatto. Colorazione verde scuro. Peduncolo lungo 8 - 24cm. Spata 2 - 4,5cm, gentilmente aperto alla maturit�, non ricurva. Spadice di 1,5 - 4cm di lunghezza con 4 - 6 stami adnati. Teche coprenti la parte alta del sinandrio o al limite la met� superiore. Semi di dimensioni 2,6 x 1,5mm. |
Coltivazione | Questa robusta pianta palustre pu� avere solamente un uso limitato in coltivazione completamente sommersa all'interno di un acquario. La coltivazione in grandi paludari � caldamente consigliata. Qui, in condizioni di elevata umidit�, ha bisogno di moderata illuminazione. Durante la piantumazione prestare molta attenzione al fatto che il rizoma non sia completamente immerso nel substrato ma possa strisciare tranquillamente. La propagazione pu� avvenire mediante sezionamento del rizoma. La propagazione sessuale � possibile ma questa pianta, in cattivit�, fiorisce raramente. |
Ecologia | Popola le sponde ombrose di piccoli corsi d'acqua all'interno delle foreste. In Camerun questa pianta � stata ritrovata crescere emersa lungo le sponde di torrenti, radicata in substrati terrosi, ma non in acqua. |
Varie | Questa pianta, durante la sua fase vegetativa, � quasi impossibile da riconoscere se messa a comparazione con l'Anubias pynaertii. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.