Scopritore | Engler 1915. |
---|---|
Famiglia | Araceae. |
Distribuzione | Guinea, Costa d'Avorio, Liberia e Camerun. |
Descrizione | Painta palustre con rizoma strisciante. Foglie emerse con gambo sino a 10cm, foglie sommerse con gambo sino a 25cm, picciolate ed inguainate. Genicolo di circa 1cm di lunghezza. Lamina fogliare da lineare a ellittica appuntita. Foglie sommerse con dimensioni 15 x 2,5cm, foglie emerse con dimensioni massime 10 - 30 x 1,5 - 4cm, coriacee di colore verde scuro, spesso con un picciolo rossastro - marrone. Apice da acuto a cuspidato, base decorrente. Margine non ondulato. Spate molto aperto al raggiungimento della maturit�, ricurvo, che si andr� a richiudere col tempo, lungo da 1,5 a 6cm. Spadice lungo da 1,5 a 7cm, 3 - 8 stami adnati, alloggiamenti laterali nei pressi del sinandrio. Bacche piatte e globulari, semi di dimensioni 0,5 - 1 x 0,4 - 0,8mm. |
Coltivazione | Pianta non problematica, a crescita lenta con poca diffusione commerciale. A dispetto della sua crescita, questa pianta � caldamente consigliata in acquario grazie alla sua facolt� di adattamento alle varie condizioni di durezza dell'acqua. Per un'ottima crescita si consiglia un'intensit� luminosa media. In acquario, questa pianta supera difficilmente i 20cm ma, se coltivata in paludario, semiemersa o completamente emersa, pu� raggiungere anche i 40cm. La disposzione migliore si attesta sulla zona centro-posteriore della vasca. Ottima per la coltivazione in acquari con Ciclidi ed in paludari. Range di temperatura tra i 22� e i 26�C. La propagazione avviene tramite partizione del rizoma che pu� essere piantato sia nel substrato che legato a decorazioni quali rocce e legni. |
Ecologia | Pianta quasi prevalentemente anfibia che cresce in corsi d'acqua semi ombreggiati. |
Varie | La distinzione di questa pianta � molto semplice, grazie alla conformazione della sua lamina fogliare da lineare a ellittica appuntita. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.