Scopritore | Glaziou 1909. |
---|---|
Famiglia | Apiaceae. |
Distribuzione | Brasile sudorientale, Paraguay e Argentina. |
Descrizione | Pianta palustre graminacea con rizoma strisciante e ramificato, spesso sino a 0,2 - 1,7mm. Ogni nodo presenta una o pi� foglie. Foglie intere, erette, glabre, cave nella sezione inferiore, aventi sezione ellittica. Verso la cima restringono fortemente a spatola, normalmente lunghe sino a 6cm, 2 - 3mm di larghezza, mostrando distintamente 6 - 10 venature trasversali. Infiorescenze ombrelliformi con piccioli assiali di 2 - 25mm, che presentano 2 - 8 piccoli fiori. Pedicello 2 - 10mm di lunghezza. Brattee 0,5 - 1,5mm. Fiori bisessuali pentamerosi. Petali bianchi, 2 carpelli. Frutti da ampiamente globulari a obovati; mericarpo con 5 nervature. |
Coltivazione | Questa pianta erbosa, grazie alla sua limitata altezza di crescita � adatta a decorare la parte frontale della vasca. La coltivazione sommersa non presenta problematiche anche se questa pianta cresce molto lentamente. Tollera sia acqua acida che alkalina, sia morbida che dura. Richiede una moderata illuminazione ma un'illuminazione intensa ne facilita notevolmente la crescita. Si consiglia un substrato a grana fine dove le tenere radici possono essere facilmente fatte radicare. Il range di temperatura ottimale � di 22� - 26�C. E' molto adatta per la piantumazione emersa in paludari dove, nel giro di poche settimane creer� un fantastico tappeto. Durante l'estate questa pianta pu� essere coltivata anche sulle rive dei laghetti ornamentali. Infiorescenze e frutti possono essere osservati solamente in coltivazione emersa. |
Ecologia | Popola le sponde di fiumi dal lento corso, paludi e stagni sino ad un'altitudine di 1200m. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.