Scopritore | Nees & Marthius 1823. |
---|---|
Famiglia | Alismataceae. |
Distribuzione | Brasile orientale. |
Descrizione | Robusta pianta palustre. Picciolo fino a 75 cm di lunghezza, quasi rotondo, scanalato, glabro. Lamina fogliare emersa ovoidale, non cordata, fino a 30 cm di lunghezza, 23 cm di larghezza, coriacea, verde scuro. Apice arrotondato, ottuso o leggermente acuto; base troncata o ottusa e leggermente decorrente. Lamina fogliare sommersa pi� o meno picciolata, ellittica molto stretta, fino a 30 cm di lunghezza, 2 - 4 cm di larghezza, verde chiaro; 5 - 11 vene. Linee pellucide assenti. Le infiorescenze, sia a breve che a lungo termine, sono semplici o paniculate, inizialmente erette, poi striscianti, con piante avventizie. Peduncolo fino a 70 cm di lunghezza, di forma triangolare. Infiorescenza oltre 1 m di lunghezza, con 7-11 spirali, ognuna con 6 - 14 fiori; rachide triangolare. Brattee 1,5 - 5 cm di lunghezza, molto strette, cuspidate. Fiori con piccioli fino a 7 cm, 2 - 2,5 cm. Sepali 5 x 3 mm di dimensione. Petali di 1,2 cm di lunghezza, 1 cm di larghezza. Di solito 12 stami. Filamenti di circa 1,5 mm. Nucule 2 - 3 mm di lunghezza, 1 mm di larghezza, con 3 - 5 nervature e 1 ghiandola su ogni lato; rostro circa la met� della lunghezza della noce. |
Coltivazione | L' Echinodorus palaefolius � stata coltivata dagli acquariofili sino dai primi anni 70'. La specie, poco esigente, pu� essere facilmente tenuta in un acquario, anche se tende a sporgere dall'acquario in condizioni di vita ottimali. Se le foglie che si spingono fuori dall'acqua vengono rimosse immediatamente, gli individui adulti rimangono inizialmente con piccioli pi� corti. Si sono ottenuti buoni risultati nella coltivazione in acqua medio - dura debolmente acida, illuminazione intensa e una temperatura di 23� - 28�C. Le piante avventizie sono le pi� idonee ad essere piantate in acquario per la loro velocit� nel radicarsi e tenderanno a sviluppare velocemente delle rosette di foglie ellittiche. |
Ecologia | Questa pianta cresce, in grandi popolazioni, in posizione soleggiata, in acqua fino a 100 cm di profondit� in un substrato molto solido, roccioso, ghiaioso - argilloso. Si possono trovare anche numerose popolazioni emerse, lungo le rive di torrenti e fiumi dove vive anche sommersa. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.