Scopritore | Rataj 1970. |
---|---|
Famiglia | Alismataceae. |
Distribuzione | Brasile meridionale. |
Descrizione | l'E. osiris forma facilmente foglie emerse. Picciolo 40 - 70 cm di lunghezza. Lamina fogliare ovoidale ellittica o stretta, 15 - 25 cm di lunghezza, 7 - 15 cm di larghezza. Lamina sommersa con picciolo di 10 - 40 cm, ellittica stretta o lanceolata strette o oblanceolata, 10 - 30 cm di lunghezza, 3 - 9 cm di larghezza, verde oliva o marrone - rosso. Margine pi� o meno ondulato; 5 - 7 vene. Linee pellucide e marcature distinte. Il peduncolo con infiorescenza supera 1 m di lunghezza, con piante avventizie; 6 - 10 spire. Spesso i fiori non si aprono; 18 stami. Sterile. Numero di cromosomi 2n = 33. |
Coltivazione | L' Echinodorus Osiris � una delle piante pi� raccomandabili ai fini della coltivazione in acquario. La sua colorazione rosso - bruno, che si sviluppa in condizioni di luce intensa, conferisce alla pianta un aspetto solitario molto decorativo. La specie pu� essere tenuta in acqua sia morbida che dura senza incontrare problemi. Un substrato ricco di sostanze nutritive aiuter� ad ottenere una crescita forte e rigogliosa. Il range di temperatura ottimale � di 18 - 26 � C. La pianta � triploide e non produce semi, cos� la moltiplicazione si basa su piante avventizie sulle infiorescenze e sul rizoma. |
Ecologia | L'Echinodorus osiris cresce, in grandi popolazioni, in posizione ombreggiata in acqua fino a 50 cm di profondit� in un substrato molto solido, roccioso, ghiaioso - argilloso. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.