Scopritore | Kunth 1841. |
---|---|
Famiglia | Alismataceae. |
Distribuzione | Nicaragua meridionale e dal Venezuela all'Argentina. |
Descrizione | Robusta pianta palustre. Picciolo fino a 1 m di lunghezza, rotondo, glabro (subsp. macrophyllus) o con i con pubescenze mammillate e stellate (subsp. scaber).Lamina fogliare emersa di 15-40 cm di lunghezza, 8 - 25 cm di larghezza, ovoidale, con apice ottuso, rotondo o smarginato, base cordata o arrotondata; 11-13 vene. Parte inferiore della foglia con verruche pubescenti. Le foglie sommerse sono pi� piccole, con macchie brunastre, per lo pi� con 7-9 vene. Linee pellucide assenti. Infiorescenze emerse, paniculate, con o senza piante avventizie. Peduncolo fino a 120 cm, rotondo, mammillato e pubescente. Infiorescenza fino a 50 cm di lunghezza, con 4 - 13 spirali, rachide triangolare. Ogni spirale con 6 - 9 fiori. Brattee di circa 0,5 - 1,3 cm di lunghezza. Fiori con picciolo di 0,5 - 2 cm, circa 2,3 - 2,7 cm di diametro. Sepali circa 5 x 7mm. Petali di 1,5 x 1,7 cm di dimensioni, 20 - 25 stami; filamento fino a 3 mm. Carpelli numerosi. Nucule 1 - 3 mm di lunghezza, 0,8 - 1,2 mm di larghezza, con 2 - 4 nervature laterali per ogni lato, senza o con 1 - 5 ghiandole; rostro 0,3 - 1,2 mm. |
Coltivazione | Questa pianta appartiene a quelle piante che richiedono grandi acquari per la loro coltivazione. Purtroppo, la maggior parte delle popolazioni coltivate in acquario tendono a sporgere dall'acqua con le loro lamine fogliari cordate. Per evitare questa cosa, si consiglia di non superare le 11 ore di illuminazione giornaliere. Si consiglia un substrato fertile molto ricco di sostanze nutrienti e un'illuminazione media. Le piante possono esser tenute pi� basse tagliando letteralmente le foglie alla base. Le piante giovani ed avventizie sono le migliori per la coltivazione in acquario poich� richiedono molti mesi prima della prima potatura. Questa Echinodorus non � adatta a vasche con altezza inferiore ai 50cm. Pu� essere coltivata in vasche aperte e non riscaldate durante il periodo estivo. Il range di temperatura ottimale � di 20� - 28�C. |
Ecologia | Questa pianta popola le acque poco profonde di laghi e corsi d'acqua, formando grandi popolazioni e numerose fioriture se esposte a pieno sole. Stessa cosa vale per le piante trovate emerse, in terreno argilloso e ricco di humus. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.