Scopritore | Parlatore 1854. |
---|---|
Famiglia | Alismataceae. |
Distribuzione | Europa e Nord Africa. |
Descrizione | Piccola pianta palustre con foglie arrangiate a mo di rosetta. Foglie giovani sommerse, lineari, graminacee, di dimensioni 55 x 0,7cm, senza venature laterali. Foglie adulte emerse o galleggianti, con picciolo lungo sino a 20cm, da sottili ed ellittiche a molto sottili ed ellittiche, di dimensioni 6 - 8 x 1cm con colorazione dal verde chiaro al verde. Apice acuto, base decorrente o acuta. Infiorescenza con 1 - 4 spire, ognuna comprendente circa 9 - 30 fiori. Fiori con picciolo sino a 30cm, di circa 1cm di diametro, 3 sepali di 2 x 2mm, 3 petali di circa 6 x 4mm, bianchi o violetto opaco, gialli alla base. Numerosi carpelli verdi con disposizione capitata. Infruttescenza di 5 - 7mm, noce di 2,5 x 1mm, costata, verde. |
Coltivazione | Non adatta alla coltivazione in acquari tropicali anche se risulta ottima per vasche d'acqua fredda e per la piantumazione delle sponde dei laghetti ornamentali sino ad un massimo di 40cm di profondit�. Riesce a passare l'inverno anche se con qualche problema. La temperatura ottimale per la sua coltivazione � di 20�C. Temperature pi� elevate possono essere sopportate solamente per brevi periodi. A bassi livelli d'acqua, le foglie galleggianti sviluppano per prime, le foglie emerse si svilupperanno succassivamente. La propagazione � possibile mediante la piantumazione dei numerosi semi. E' raramente commercializzata ed � stata da poco iscritta nel registro delle piante a rischio di estinzione se pur lieve. |
Ecologia | Vive in ambienti umidi o acquitrinosi, anche in acque leggermente salmastre. |
Varie | Sono state descritte 2 subspecie, la var. ranuncoloides e la var. repens, distinguibili solamente da alcune caratteristiche di fiori e frutti. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.