Scopritore | Blume 1826. |
---|---|
Famiglia | Scrophulariaceae. |
Distribuzione | Ampiamente diffusa in Asia, dall'India al Giappone. |
Descrizione | Pianta palustre con steli eretti. Steli emersi lunghi sino a 20cm, fortemente irsuti o quasi del tutto glabri. Foglie emerse disposte in spirali tri - optamerose. Lamina inizialmente pinnata, successivamente da lineare a ellittica con margine crenato, frastagliato o seghettato, 5 - 20mm di lunghezza e 1 - 3mm di larghezza, glabra. Steli sommersi sino a 70cm di altezza, foglie pinnate disposte in spirali 9 - 12merose, foglia di 13 - 25mm di lunghezza, con numerosi segmenti sottili, di colore verde chiaro. Fiori sessili o raramente con piccioli non pi� lunghi di 1,5mm, solitari, disposti assialmente negli steli emersi. Normalmente le brattee sono assenti, se presenti non sono mai pi� grandi di 1,5 x 0,1mm. Calice di 4 - 7mm di lunghezza, ghiandolato o pubescente, lobi del calice di 2 - 4mm di lunghezza. Corolla con 2 labbra, 5 - 12mm di lunghezza, bianche o blu viola pallido; 4 stami di lunghezze differenti, 1 stelo di 3mm. Numero di cromosomi 2n = 51, 68. |
Coltivazione | Pianta molto bella ed adatta alla coltivazione in acquario. Questa pianta ha bisogno di moltissima luce e di un substrato ricco di nutrienti. Per ottenere risultati migliori si consiglia di realizzare un discreto movimento dell'acqua. Cresce ottimamente in acqua dura ed alkalina con un range di temperatura di 20� - 26�C. Questa pianta non riesce a proliferare in concomitanza di proliferazioni algali. |
Ecologia | Popola piccoli corsi d'acqua con corrente moderata e substrati sabbiosi. |
Varie | Si conosce un ibrido di questa specie che popola la Louisiana. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.