Scopritore | Wettstein 1891. |
---|---|
Famiglia | Scophulariaceae. |
Distribuzione | Brasile. |
Descrizione | Delicata pianta palustre con steli ascendenti o eretti, glabri o scarsamente pelosi, lunghi sino a 20cm. Foglie opposte, apparentemente verticillate, sessili, amplessicauliate, linearmente subulate. Foglie con 5 - 7 segmenti, di dimensioni 3 - 6 x 0,5 - 1mm di colorazione verde. I butti sommersi sono veramente delicati e fragili. Segmenti fogliari agliformi di colore verde chiaro. Fiori solitari, assiali, con piccioli di 1 - 2cm. Brattee di circa 1mm, 5 sepali. Corolla con 2 lobi, di dimensioni 8 x 8mm, blu opaco. 4 stami di cui 2 di 4mm e 2 di 6mm. Stigma leggermente bilobato. Capsula bivalva con semi oblunghi. |
Coltivazione | Questa pianta � molto simile alle Myriophyllum. E' una pianta con molte esigenze ed � estremamente difficile da coltivare in acquario. Il fattore fondamentale � l'illuminazione intensa unito all'acidit� dell'acqua. I butti sommersi sono molto fragili e soffrono molto in assenza di nutrimenti, mostrando aghi passiti e conseguente interruzione della crescita. La crescita algale pu� soffocare la pianta nel giro di brevissimo tempo. Si sconsiglia vivamente l'utilizzo di sostanze chimiche in vasca quando si stanno coltivando queste piante. La coltivazione emersa ha bisogno di altissima umidit� |
Ecologia | Popola le regioni palustri sottoposte a forte illuminazione sia emerse che parzialmente sommerse o in acque poco profonde. Il substrato � composto prevalentemente da fango o terreno paludoso ricco di laterite. |
Varie | In passato � stata importata per brevissimo tempo, ora sta tornando in commercio ma � sempre molto rara. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.