Scopritore | Pennel 1946. |
---|---|
Famiglia | Scrophulariaceae. |
Distribuzione | Madagascar. |
Descrizione | Pianta palustre con butti decombenti o ascendenti lunghi sino ad 1m, densamente ramificati. Stelo spesso 4mm, leggermente scanalato, carnoso, glabro. Foglie decussate quasi del tutto amplessicaude. Lamina fogliare da lanceolata a ovoidale di dimensioni 1 - 3 x 0,5 - 1,3cm, verde chiaro. Apice da acuto a ottuso. Margine leggermente crenato. Fiori solitari con piccioli di circa 2cm. Brattee di 2 - 3mm, 5 sepali. Corolla pentalobata, violetto, di 11 x 10mm di simensione. 4 stami pi� corti della corolla. Stelo di circa 6mm protruso oltre gli stami. |
Coltivazione | Ottima pianta per la coltivazione sia in acquario che in paludario. Con una crescita media, in acquario, di 5 - 15cm, risulta essere un'ottima pianta per la zona centro - anteriore della vasca. Illuminazione medio alta e un substrato fertile sciolto sono l'ideale per una crescita sana e forte di questa specie. Se non viene fornita un'adeguata illuminazione, la pianta perder� le foglie inferiori iniziando a svilupparsi in altezza, alla ricerca di luce. |
Ecologia | Popola ruscelli, aree alluvionali, stagni e laghi sia come pianta sommersa che semi acquatica. Si trova anche come pianta emersa lungo le sponde dei torrenti. Il substrato, poco nutriente e sabbioso, � sempre umido o bagnato. Spesso e volentieri � presente un velo di materiale sedimentario, sopra il substrato, composto prevalentemente da torba, fango morbido e marcescenze molto ricche di ferro. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.