Scopritore | Thunberg 1748. |
---|---|
Famiglia | Saururaceae. |
Distribuzione | Asia orientale, dall'India al Giappone e Taiwan. |
Descrizione | Pianta palustre che cresce fino a un'altezza di 80 cm, con un rizoma strisciante, fortemente ramificato. Fusto eretto, duro, glabro, fino a 3 mm di spessore, dal verde al rossastro. Foglie alterne, 2 - 4 cm di picciolo. Picciolo lungo fino a 2 cm di lunghezza, raggomitolato alla base, dispiegato per circa 1 cm. Sopra la base della foglia � un stipula, circa 1 cm di lunghezza e 1 - 2 mm di larghezza. Lama intera, ovata larga, 4 - 8 cm di lunghezza, 3 - 6 cm di larghezza, verde medio con margine rosso vinaccia, peluria color prugna. Cordata alla base; apice cuspidato. Punte con picciolo fino a 3 cm, densamente fioriti, di circa 1,3 cm di lunghezza, 4 brattee petaiformi, bianche e 1,8 x 1,2 cm di dimensione. Sepali e petali sono assenti; 3 stami, 3 carpelli, pari in lunghezza agli stami. Frutto globulare, mono seme. |
Coltivazione | Specie poco adatte alla coltivazione sommersa negli acquari, l'Houttuynia pu� tuttavia essere coltivata abbastanza bene in condizioni di luce intensa all'interno di paludari, o sul bordo di stagni con una posizione soleggiata e umida. In queste condizioni, la crescita sar� altrettanto rapida e senza problemi come nella Saururus cernuus. La propagazione � facilmente realizzabile attraverso la partizione di rizoma. La specie mostra solo limitata robustezza. Se la foglia viene sbriciolata tra le dita, si svilupper� un profumo intenso, probabilmente dovuto al succo che i germogli sviluppano per difendersi dalle infestazioni da pidocchi. |
Ecologia | Popola luoghi paludosi, nei suoi habitat nativi, a volte � cos� frequente da essere considerata una pianta infestante. |
Varie | In Cina, i germogli sono usati come un vegetale e per scopi medicinali. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.