Scopritore | Hoocker 1825. |
---|---|
Famiglia | Pteridaceae. |
Distribuzione | Dall'Amazzonia al Per�, Colombia, Venezuela, Brasile, Argentina settentrionale, Paraguay, da Panama al Guatemala. |
Descrizione | Pianta palustre. Rizoma eretto, lungo sino a 3cm e spesso 2mm, Forma delle foglie molto differente, colorazione verde chiaro. Foglie sterili con piccoli sino a 19cm spessi sino a 2,5mm. Lamina fogliare di dimensioni 5 - 19 x 5 - 24cm, contorno trigonale, da integro a trilobato, con l'invecchiamento da sinuato a partizionato pinnatamente. Le foglie fertili si sviluppano solo nelle piante galleggianti o piantumate nel substrato. Picciolo sino a 26cm, con rigonfiamento spugnoso di circa 3cm, Lamina fogliare lunga sino a 30cm, a setto pennato, margine ricurvo verso il basso con 1 - 4 fila di sporangi, contenenti ognuno sino a 32 spore. |
Coltivazione | Questa pianta � molto difficile da coltivare in acquario e si trova molto di rado in commercio. I migliori risultati si ottengono come pianta galleggiante con substrati fangosi, sotto intensa illuminazione con movimento quasi del tutto assente o coltivata emersa, in terreno molto umido, dove � facile che si sviluppino anche foglie fertili. Un intenso sviluppo di piante avventizie � molto raro. |
Ecologia | Nel loro habitat naturale, queste piante sviluppano come piante galleggianti al di sotto del pelo libero dell'acqua oppure radicate in terreni molto umidi. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.