Scopritore | G. Meyer 1818. |
---|---|
Famiglia | Nymphaeaceae. |
Distribuzione | Centro America, Sud America settentrionale e orientale. |
Descrizione | Pianta a foglie flottanti con un robusto rizoma; non produce stoloni. Lamina fogliare in acquario con picciolo sino a 25cm, e sino a 15cm di dimensione, per lo pi� orbiculare, intera, con sfumature rosa. Apice rotondo; lobi basali acuti arrotondati, ampiamente divaricati. Foglie flottanti, nel proprio habitat, grandi sino a 45cm, irregolarmente dentellate sul margine, con 11 - 23 vene. Fiori color crema, giallastri o rosso porpora opaco, di circa 7 - 10cm di dimensione, 4 sepali; 12 - 29 petali; 39 - 186 stami, con appendici; Disco stigmatico con 11 - 31 raggi. |
Coltivazione | E' una pianta molto rara da trovare in commercio ma estremamente semplice da coltivare. Una coltivazione senza problemi pu� essere facilmente ottenuta in acqua da morbida a medio dura con pH che varia dal debolmente acido al leggermente alkalino. Per ottenere una crescita molto soddisfacente si consiglia un substrato fertile limoso e un'illuminazione medio alta. Rosette di medie dimensioni, molto cariche di foglie rosate, sono molto facili da ottenere in acquario. Le foglie emerse sono molto difficili da osservare, rendendola una pianta ottima per la coltivazione in acquario. Il range ottimale di temperatura � di 23� - 29�C. |
Ecologia | Questa pianta popola corsi d'acqua sia stagnanti che dal lento movimento. E' facile reperirla anche in acqua salmastra. Popola i fondali sino a 1 - 2m di profondit�. |
Varie | Nessuno. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.