Scopritore | Rodschied 1794. |
---|---|
Famiglia | Nymphaeaceae. |
Distribuzione | Centro e Sud America. |
Descrizione | Giglio d'acqua dalle foglie molto piccole. Rizoma ovoidale, piccolo. Picciolo in acquario spesso 1,5 - 2mm e lungo 5 - 20cm, glabro o pubescente. Foglie giovani sagittate o astate, lunghe sino a 6cm. Foglie adulte da ampiamente ellittiche a orbiculari, larghe circa 5 - 8cm e lunghe 4 - 8cm, intere, rotonde all'apice, lobi basali da ottuse a rotonde, ampiamente divaricate, pagina superiore di colore verde chiaro, pagina inferiore di colore verde pastello. Foglie flottanti molto rare in acquario, 21 x 19cm, 9 - 15 venature. Fiore bianco, circa 5 - 7cm di dimensioni con picciolo sino a 25cm; 4 sepali verdi; 12 - 20 petali; 45 - 98 stami con appendici. Disco stimmatico con 19 - 39 raggi. Frutto con numerosi semi, con lunga pubescenza; superficie dei semi liscia. |
Coltivazione | Questa pianta abbastanza rara � molto semplice da coltivare in acquario, specialmente in piccole vasche. Le rosette, alte circa 5 - 15cm e formate da piccolo fogliame verde chiaro, possono esser perfettamente piantumate nella zona centre - frontale della vasca. Questa Ninfea cresce ottimamente in acqua da morbida a medio dura, con pH nel range acido. Sabbia lavata mescolata con limo formano il substrato ideale per questa pianta, grazie al quale svilupper� un fogliame pi� denso. La richiesta di luce � moderata. Il range ideale di temperatura � di 24� - 28�C. La propagazione vegetativa avviene tramite i corti butti laterali. |
Ecologia | Questa pianta popola specchi d'acqua con substrato ricco di humus, in substrati paludosi in fossati poco profondi che racchiudono acque stagnanti. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.