Scopritore | Braun 1868. |
---|---|
Famiglia | Najadaceae. |
Distribuzione | Stati Uniti sudorientali, Panama, Bolivia, Brasile, Per�. |
Descrizione | Pianta perenne acquatica. Stelo lungo sino a 60cm, glabro, con poche radici sui nodi inferiori, ramificata ad ogni nodo. Foglie sessili, disposte in pseudo spirali trimerose, linear lanceolate, lunghe 1,5 - 2,5cm, larghe 0,5 - 1,3mm, piatte, ricurve, pi� o meno spesse, di colore verde scuro. Margine con 10 - 11 dentelli visibili, composti da molte celle. Base della foglia guainata, ampliata, di circa 3 x 2mm di dimensioni, spallette della guaina arrotondate, 6 - 8 dentelli per ogni lato. Pianta dioica; fiori unisessuali, piccoli, solitari, disposti lateralmente alle foglie. Perianzio assente. Fiori maschili di circa 2mm di diametro, 1 stame sormontato da una spata trasparente. Alla maturit� si apre completamente estendendo il suo pedicello. Antera biloculare. Fiore femminile sessile, circa 3mm di dimensione, con un ovaio verde mono loculare e stimma bifido. Ovaio sormontato da una spata terminante con 2 spine. Frutto monoseme; seme dritto o leggermente ricurvo, di forma ellittico - fusoidale, di dimensioni 2,0 - 3,1mm di lunghezza e circa 0,6mm di spessore. Tegumento con 20 - 36 file di cellule estratte, lungo 3 volte tanto la larghezza. |
Coltivazione | La Najas conferta � una pianta molto decorativa che � stata introdotta nella coltura in acquario solamente dal 1992. E' molto simile alla N. indica e pu� essere facilmente distinta dalle sue foglie e steli pi� spessi e verde scuro. La N. conferta � una pianta facile da coltivare e cresce ottimamente sia in acqua morbida che medio dura, con pH dal debolmente acido al neutro. Il range di temperatura di 20� - 28�C indica un'elevata facilit� di adattamento anche se, le temperature inferiori sono maggiormente preferite per la coltivazione. Il miglior tasso di crescita si pu� ottenere sotto illuminazione medio intensa, che permette alla pianta di crescere folta sulla superficie dell'acqua. Sotto illuminazione medio bassa questa pianta crescer� pi� lentamente. Richiede una buona fertilizzazione con implementazione di CO2. I butti tollerano solamente un lento movimento dell'acqua. Sia fiori che frutti possono essere visti anche nella coltivazione in acquario. |
Ecologia | Questa pianta popola le anse nelle sponde dei fiumi dal corso molto lento, laghi dall'acqua moderatamente chiara in substrati sabbioso - limosi, in popolazioni isolate anche a 1,20m di profondit�. |
Varie | Solamente poche delle oltre 40 specie di Najas sono coltivate in acquariologia. Sono scarsamente commercializzate a causa della loro frgilit�, infatti queste piante si rompono facilmente durante il trasporto. I fattori determinanti per l'identificazione delle varie piante sono i dentelli presenti sulle guaine e sui margini come la struttura fogliare osservabile solamente al microscopio. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.