Scopritore | St. Hilaire 1833. |
---|---|
Famiglia | Menyanthaceae. |
Distribuzione | Brasile. |
Descrizione | Pianta a foglie galleggianti con intensa produzione di polloni. Picciolo di 5 - 6cm di lunghezza. Foglia flottante di forma orbicolare o ampiamente ovoidale, intera, ampiamente cordata alla base con lobi tondeggianti, sino a 11cm di diametro, pagina superiore di colore giallo - verde, pagina inferiore nettamente pi� chiara, puntellata e spungiforme. Infiorescenza composta da 15 - 20 fioriture consecutive, composte da fiori bisessuali dalla breve durata. Pedicello sino a 7cm. Fiori pentamerosi, di circa 1,5cm di diametro. Calice lungo 5 - 7mm, nettamente pi� lungo della capsula. Corolla con 5 lobi, imbutiforme. Petali lobati di circa 8mm di lunghezza, gialli, con pubescenza sfrangiata. 5 stami; filamenti di circa 3mm, antere di 2mm. Stilo con stimma di 4mm, stimma bifido. Ovario ovoidale, di 3mm di lunghezza. Capsula obovata, di circa 5mm di lunghezza, con 6 semi globulari, leggermente compressi, marrone chiaro in colore con puntellature pi� scure e con superficie liscia. 1,5mm di dimensioni. |
Coltivazione | Si conosce quasi nulla per quanto riguarda la coltivazione di questa bellissima pianta. |
Ecologia | Cresce in stagni temporari, in acque basse, sotto intensa illuminazione. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.