Scopritore | Aublet 1775. |
---|---|
Famiglia | Mayacaceae. |
Distribuzione | Stati Uniti sudorientali, Centro e Sud America. |
Descrizione | Perenne pianta palustre molto delicata. Steli emersi da striscianti ad ascendenti, lunghi 5 - 20cm, steli sommersi eretti, lunghi 20 - 60cm. Foglie alternate, arrangiate in spirali molto dense, mono venate. Lamina sessile, lineare, emersa 2 - 4mm, sommersa sino a 8mm di lunghezza, larga meno di 1mm, di colore verde chiaro. Apice intero o con 2 dentelli microscopici. I fiori, di 1cm di diametro e con picciolo sino a 12mm di lunghezza, sono solitari e disposti nell'asse delle foglie degli steli emersi. 3 sepali verdi, 3 petali bianchi o violetti con una base leggermente bianca; 3 stami; antere aperte con un pistillo, 1 stilo. Il frutto � una capsula tri valve contenente numerosi semi. |
Coltivazione | Sfortunatamente, questa gracile pianta, molto simile ad un muschio, � difficilmente commercializzata. La sua coltivazione in acquario ottiene molti successi sotto intensa illuminazione e acqua morbida e acida, un range di temperatura di 23� - 25�C e fertilizzazione tramite CO2. Anche un leggero movimento dell'acqua porta ottimi benefici alla crescita di questa pianta. Per poter permettere un'ottima radicazione della pianta e non rovinare gli steli durante la piantumazione, si consiglia di utilizzare un substrato molto sottile, tipo sabbia fine. Questa pianta, pi� di molte altre, � soggetta a clorosi (mancanza di clorofilla), manifestando i primi sintomi sulla punta degli steli. Questo pu� essere risolto utilizzando comuni fertilizzanti a base ferrosa e metalli chelati. In condizioni ideali di crescita, un cespuglio di questa pianta in posizione centro-posteriore crea un colpo d'occhio eccezionale. La propagazione vegetativa avviene mediante butti laterali. La coltivazione emersa di questa pianta pu� avvenire solamente in terreni molto umidi, sotto intensa illuminazione, dove occasionalmente si possono notare anche i fiori. |
Ecologia | La Mayaca fluviatilis popola sia le rive che le sponde di piccoli corsi d'acqua dal movimento abbastanza lento. Questa pianta cresce inoltre in acque molto scure, in terreni paludoso - melmosi. |
Varie | Le differenze fondamentali tra le varie specie di Mayaca sono nei fiori e nel modo di aprirsi delle antere. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.