Scopritore | Linnaeus 1781. |
---|---|
Famiglia | Lythraceae. |
Distribuzione | Isole Comore, Madagascar, Isole Mauritius, R�union e Sri Lanka. |
Descrizione | Pianta palustre con butti ascendenti. Stelo spesso 3 - 4mm, glabro, di colore che varia dal verde al rossiccio. Internodi di 3 - 5cm. Foglie sessili o dal picciolo molto corto, decussate. Lamina da lanceolata a oblanceolata di dimensioni 2 - 4,5 x 1 - 1,5cm, intera, di colore verde oliva chiaro. Apice fogliare acuto o mucronato; base rotonda. Nervatura centrale ben distinta, rossastra alla base, venature pinnate indistinte. Infiorescenza solitaria dal corto picciolo; 2 brattee, di circa 7 x 4mm di dimensioni; 4 sepali, di circa 3mm di lunghezza, aciculati; appendici del calice assenti; 4 petali di colore viola scuro, di 3 - 4mm di lunghezza; 8 stami di circa 3mm; 1 stilo lungo quasi quanto gli stami. Ovaie rosso vino. Capsula di 3mm, globulare, trasparente, contenente numerosi semi. |
Coltivazione | La Nesaea triflora non � adatta alla coltivazione in acquario ma ha eccellente rilevanza la sua coltivazione in paludario. Qui, la pianta deve trovare un'elevato tasso di umidit�, una temperatura di 24� - 30�C, un terreno ricco di nutrienti ed un'elevata illuminazione. Sotto le condizioni ideali di crescita, questa pianta crescer� talmente veloce che una potatura settimanale sar� necessaria. Le infiorescenze saranno molto numerose durante l'estate sotto un'intensa illuminazione ed elevate temperature. La coltivazione sommersa o semi sommersa � consigliabile solamente per brevi periodi, in acqua molto morbida e leggermente acida, allo stesso range di temperatura della coltivazione emersa. |
Ecologia | Queste piante popolano i terreni umidi sia in posizione semi soleggiata che in pieno sole, principalmente sulle sponde di qualsiasi specchio d'acqua. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.