Scopritore | De Candolle 1828. |
---|---|
Famiglia | Lythraceae. |
Distribuzione | Nord America orientale. |
Descrizione | Delicata pianta palustre, emersa 5 - 10cm, sommersa 10 - 40cm di altezza. Stelo di 1 - 1,5mm di spessore, glabro. Foglie sessili, decussate, amplexicaudate. Lamina fogliare intera, emersa da cuneata a lanceolata, di lunghezza 7 - 25mm, 2 - 4,5 mm di larghezza, verde chiaro, sommersa stretta e lineare, 2,2 - 2,6cm di lunghezza, 1,5 - 3mm di larghezza, colorazione dal verde chiaro al rosso vivo. Fiori assiali, solitari, cleistogami o chasmogami. Fiore di 2mm, con 4 sepali trigonali dal verde al rosso. Senza attaccamento del calice o petali, 4 stami. Stelo molto corto o assente. Ovaio globulare. Capsula con i semi di circa 0,7mm di grandezza. |
Coltivazione | Questa pianta, idonea alla coltivazione in acquario, � molto esigente e sensibile alle condizioni in vasca. L'intensit� della luce deve essere sufficientemente alta da permettere all'apice delle foglie di diventare rossastro, permettendo ai fiori minuti di iniziare lo sviluppo. Acqua da morbida a medio - dura con aggiunta di fertilizzazione tramite CO2. Il range di temperatura ottimale � di 22� - 26�C, ma pu� essere temporaneamente superiore. Per garantire una rapida formazione radice si consiglia un substrato raffinato e ricco di sostanze nutritive. Si otterr� il miglior effetto visivo solamente disponendo la pianta in gruppi di 5 - 6 steli. Ogni stelo, per�, dovr� essere individualmente piantato per colpa della elevata fragilit� di questa pianta. Se l'illuminazione non risulta sufficiente, la parte bassa della pianta potrebbe iniziare a marcire. Crea un magnifico contrasto nella parte anteriore o centrale della vasca, riuscendo a catturare lo sguardo molto facilmente. La moltiplicazione avviene tramite getti laterali. Questa pianta � molto sensibile alle infestazioni algali ed all'uso di qualsiasi prodotto chimico in vasca. |
Ecologia | La Didiplis Diandra cresce sommersa in acque basse e stagnanti come pure emersa sulle rive di fiumi e laghi, sempre sotto una forte illuminazione solare. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.