Scopritore | Guillemin & Perottet, 1833. |
---|---|
Famiglia | Lythraceae. |
Distribuzione | Senegal e Gambia. |
Descrizione | Pianta palustre con stelo eretto o ascendente, glabro e carnoso, che si estende per circa 60cm. Foglie sessili, decussate, con margine intero. Le foglie emerse sono dal lineare all'obovato, di lunghezza 2 - 6cm e larghezza 1,0 - 1,8cm, di color verde oliva. Le foglie sommerse sono lanceolate, lunghe dai 7 ai 12cm e larghe 0,7 - 1,2cm, la parte superiore va dal verde oliva al rosso scuro mentre la parte inferiore tende al viola scuro. L'infiorescenza � composta da un breve stelo che presenta alla base del fiore terminale due ramificazioni circa allo stesso livello, avente 3 - 7 fiori. Il calice � di circa 2mm di lunghezza; 4 petali, lilla chiaro, 2,5 - 4 x 2 - 3mm di dimensione; 4 - 8 stami. Il frutto � una capsula biloculare di 2 - 3mm contenente semi pressocch� tondi. |
Coltivazione | Con il suo colore "cognac", risulta essere una pianta d'acquario molto ricercata che, se posta sotto una luce intensa, riesce a regalare molto. Ottimi indicatori di luminosit� sono le foglie dei nodi inferiori che tendono a scurire in mancanza di apporto luminoso sufficiente. Altra cosa molto importante per una buona coltivazione di questa pianta � il substrato che deve essere non compatto e ricco di nutrienti. Cresce perfettamente in acqua morbida a 24�C di temperatura. Per creare un buon cespuglietto sar� sufficiente piantumare 5 - 6 steli a circa 2 cm di distanza l'uno dall'altro, disposti in maniera terrazzata. I butti si protendono facilmente verso la superficie dell'acqua, alla ricerca della trasformazione in pianta emersa. Un'alta temperatura e molta luce favoriranno la fioritura della pianta. La propagazione, attraverso i semi, � molto laboriosa. |
Ecologia | Cresce in fondali sabbiosi o sullesponde dei fiumi, nelle aree alluvionali. In Senegal e Gambia, queste piante sono state trovate in terreni poveri di nutrimento ma con forte illuminazione, mostrando germogli corti e tozzi, sviluppando quindi un buon adattamento anche alle condizioni pi� sfavorevoli di basso tenore di umidit�. Questo la differenzia moltissimo dalle altre piante che si possono trovare in serra. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.