Scopritore | Brown 1810. |
---|---|
Famiglia | Lobeliaceae. |
Distribuzione | Australia. |
Descrizione | Pianta palustre. Germogli emersi striscianti, spessi 1 - 2mm, glabri; germogli sommersi eretti o alla deriva sulla superficie dell'acqua. Foglie alternate, sessili. Lamina fogliare ampliamente ellittica, 1 - 3cm di lunghezza e 0,7 - 2cm di larghezza, di colorazione che va dal verde chiaro al verde scuro, occasionalmente con delle venature violetto. Margine dentellato, occasionalmente crenato, margine sommerso quasi del tutto intero. Fiori solitari nell'asse fogliare. Pedicello di 3 - 10cm di lunghezza; brattee assenti. Calice adnato, lungo 5mm, composto da 5 lobi molto piccoli. Corolla bi-labbrata, lunga circa 12mm, di colorazione viola scuro con riflessi bianchi, gola leggermente pubescente; labbro inferiore trilobulare, labbro superiore bilobato. 5 stami adnati che formano un tubo che non protrude dalla corolla. Capsula bivalva, di dimensioni 4 x 9mm, con numerosi semi di colore marrone. |
Coltivazione | La Lobelia purpurescens � una pianta a crescita veloce, ottima per la coltivazione in paludario o sulle sponde di laghetti ornamentali. Anche se gli steli, in paludario, cresceranno striscianti, formeranno, a contatto con l'acqua, delle bellissime ramificazioni galleggianti, ottenibili anche in laghetto. Questa pianta � molto tollerante per quanto riguarda le variazioni di temperatura e si trova molto a suo agio in zone ombreggiate. La propagazione pu� avvenire tranquillamente attraverso i germogli laterali. La formazione di fiori e frutti � molto regolare. Questa pianta mostra una crescita molto ridotta in acquario. |
Ecologia | Questa pianta popola sia le rive di stagni e pozze d'acqua che le acque basse di lenti corsi d'acqua. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.