Scopritore | Planchon 1852. |
---|---|
Famiglia | Hydrocharitaceae. |
Distribuzione | Africa Tropicale e Madagascar. |
Descrizione | Pianta acquatica annuale con foglie disposte a rosetta. Foglie giovani a forma di fiocco, lunghe sino a 32cm e larghe sino a 2cm. Foglie mature con picciolo sino a 20cm. Lamina fogliare da oblunga ad ellittica, normalmente sino ad 8cm di larghezza, trasparente, taschiforme. In acque basse, vi � la possibilit� che si formino delle foglie galleggianti. Colorazione verde dal chiaro al medio e, sotto intensa illuminazione rosso-marrone. Fiori bisessuali, su picciolo di 7 - 60cm di lunghezza. Petali di 3 x 1cm di dimensioni, di colore giallo, raramente bianchi. 3-6 stami, 3-6 stili bifidi. Frutto con semi relativamente grandi. |
Coltivazione | Questa pianta � molto esigente in fatto di luce ma non richiede altri accorgimenti particolari. E' una pianta dalla crescita molto veloce che prospera in acque dal medio morbido al medio duro, leggermente alkaline. Si consiglia l'utilizzo di abbondante fondo fertile. Sotto condizioni ideali, questa pianta crea un colpo d'occhio affascinante in qualsiasi vasca. A causa della sua fragilit�, questa pianta risente moltissimo del trasporto e degli spostamenti in vasca, di fatti si era quasi del tutto eliminata dal commercio. |
Ecologia | In natura questa pianta cresce in differentissime locations. E' possibile trovarla sia in acquitrini che in acque correnti veloci. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.