Scopritore | Linnaeus 1805. |
---|---|
Famiglia | Hydrocharitaceae. |
Distribuzione | Asia e Australia. |
Descrizione | Pianta acquatica perenne che raggiunge i 75cm di lunghezza. Foglie giovani lineari, foglie mature con picciolo sino a 50cm. Lamina fogliare ampliamente ovoidale, cordata, ricurva a tasca nella parte superiore, quasi trasparente, fragile, leggermente bozzata, di dimensioni 20 x 15cm, di colore verde chiaro. Peduncolo lungo sino a 60cm, ritorto a spirale dopo l'antesi. Fiori generalmente bisessuali. Spata da 15 a 50mm, trasparente, verde, alifera, venata, con 3 - 12 venature. Petali bianchi. Semi molto numerosi. |
Coltivazione | Piana non troppo esigente se non in termini di luce e di veloce crescita, la sua coltivazione richiede acquari di grandi dimensioni. Si adatta tranquillamente sia ad acqua morbida che ad acqua dura. Per ottenere esemplari pi� resistenti si consiglia la piantumazione in terreni ricchi di nutrienti ed una frequente concimazione, soprattutto a base di CO2. La moltiplicazione si pu� facilmente ottenere tramite semina. I fiori, che sono auto impollinanti, si ottengono facilmente in acquario. I semi raggiungeranno la germinazione in circa 2 settimane. Si consiglia la procreazione in vasche separate e soprattutto la completa assenza di lumache. Questa pianta, per la sua fragilit�, rimane una rarezza in acquariofilia. |
Ecologia | Cresce sia in acque stagnanti che in corrente. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.