Scopritore | Caspary 1858. |
---|---|
Famiglia | Hydrocharitaceae. |
Distribuzione | Africa orientale e meridionale, Camerun. |
Descrizione | Pianta acquatica con stelo morbido, spesso 0,5 - 1mm. Foglie alternate, occasionalmente a spirale, lineari, leggermente ricurve verso il basso, lunghe 1 - 3cm e larghe 0,5 - 1,5mm, morbide, quasi trasparenti, di colore verde chiaro. Margine con 12 - 66 dentelli o protrusioni triangolari su ogni lato. Lamina fogliare con squame da ovate a ovate strette. Apice fogliare con due dentini acuti. Pianta dioica, fiori unisessuati. Infiorescenza maschile con 7 - 14 fiori che galleggiano sulla superficie dell'acqua per maturare. 3 bianchi sepali e petali riflessi, 3 stami fertili e 3 lunghi stamoidi che sembrano formare una vela. Spata femminile che galleggia sull'acqua attaccata ad un lungo pedicello, perianzio bianco, sferiforme, 3 stamoidi, 3 steli. Ovaio con pi� di 20 ovuli. Capsule ovarie con molti semi. |
Coltivazione | Pianta gracile, affamata di luce, ma molto raccomandata. I suoi germogli prosperano meglio in acqua morbida, da debolmente acida a neutra. Requisito fondamentale per una corretta crescita � un'intensa illuminazione. Con fertilizzazione aggiuntiva di CO2 si possono ottenere ottimi risultati di crescita. Il substrato gioca solamente un ruolo secondario nella fornitura di nutrimenti soprattutto perch� lo scarso sistema radicale serve per la maggiore a tenere la pianta ancorata al substrato. Il range di temperatura ideale � di 22� - 34�C, ottenendo per� i migliori risultati tra 25� e 28�C. Si consiglia di piantumare in gruppi. La propagazione avviene tramite germogli laterali. |
Ecologia | Queste piante generalmente si trovano alla deriva, in acque temporanee, sotto intensa illuminazione solare. Le acque stagnanti, che vengono popolate da questa pianta, sono normalmente offuscate da una nube limosa, raramente cristalline, sino allaprofondit� di 1m. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.