Scopritore | Michaux 1803. |
---|---|
Famiglia | Hydrocharitaceae. |
Distribuzione | Nord America. Sono state introdotte delle piante femmina in Europa, Australia e Nuova Zelanda. |
Descrizione | Pianta acquatica perenne. Fusto eretto o strisciante, di circa 1 mm di spessore, densamente fogliato. Profille opposte, foglie superiori spesso in verticilli trimerosi. Germogli laterali formano nodi con spirali semplici di foglie. Foglie sessili, lanceolate, di solito fino a 10 mm di lunghezza, 3 mm di larghezza, leggermente ricurve, trasparenti, verde scuro, venature singole. Squame sulla base della foglia. Margine dentato. Apice con 1 - 2 denticoli acuti. Pianta dioica, raramente monoica. Nettarii assenti. Spata con 1 - 2 fiori, spata maschile pi� di 6 mm; 3 sepali, 3 petali verdi, molto stretti ma quasi uguali in lunghezza ai sepali, molto sottili, poco appariscenti, bianchi. I fiori maschili presentano un picciolo di pi� di 15 cm. Solitamente 9 stami; filamenti molto brevi. Sepali femminili e petali simili ai loro colleghi maschi, ma pi� piccoli, 3 staminodi, 3 steli, di solito bifidi, 2,6 - 4 mm di lunghezza. |
Coltivazione | L'Elodea canadensis � una pianta d'acqua fredda molto raccomandata che prospera ottimamente ad una temperatura di 15� - 20�C. Temporaneamente pu� sopportare sino a 28�C. Cresce molto bene in acque alkaline ricche di carbonati. E' una pianta che necessita molta luce e, grazie alla sua rapidissima crescita, � un'ottima produttrice d'ossigeno. |
Ecologia | Cresce in laghi e stagni nonch� in acque dal lento movimento, per lo pi� in zone eutrofiche. Viene ritrovata anche in acqua leggermente salmastra. |
Varie | Il numero delle foglie per verticillo pu�, entro certi limiti, essere utilizzato per distinguere la pianta dalle molto simili Elodea nuttallii e Hydrilla verticillata. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.