Scopritore | Orchard 1986. |
---|---|
Famiglia | Haloragaceae. |
Distribuzione | Australia orientale. |
Descrizione | Pianta anfibia. Stelo spesso 1 - 5mm. Butti sommersi lunghi sino a 40cm, di colore verde chiaro. Foglie sommerse disposte in spirali contenenti 4 - 5 foglie, lunghe 20 - 30mm, pinnate, con 1 - 6 segmenti filiformi su ogni lato. Foglie emerse disposte in spirali contenenti 3 - 5 foglie, intere, da aciculiformi a lineari, rigide, lunghe sino a 35mm, larghe 1mm. Pianta monoica, fiori monosessuali; fiori maschili disposti nella parte superiore dell'infiorescenza, fiori femminili disposti al di sotto. Raramente sono presenti butti floreali contenenti o solo fiori maschili o solo fiori femminili. Brattee dal bianco al rossastro, ovoidali, nei fiori maschili lunghe sino a 0,8 - 1,2mm, pi� piccole nei fiori femminili. Fiori maschili tetramerosi, sessili; 4 sepali; 4 petali lunghi sino a 3mm; 8 stami; filamenti di circa 1mm; stili assenti. Fiori femminili tetramerosi, sessili. Sepali assenti, presenta o petali o stami; 4 stili. Frutto pi� o meno cubico; 4 mericarpi ovoidali, lunghi circa 1mm. |
Coltivazione | La M. simulans � una pianta molto richiedente in fatto di luce che per� presenta un'ottimo tasso di crescita. Pu� essere coltivata ad una temperatura di 20� - 28�C senza nessun problema. Acqua da morbida a medio dura e illuminazione intensa sono condizioni ottimali per la crescita rigogliosa e sana di questa pianta che, unita alla sua rapidit� di crescita, imporranno una potatura regolare. La crescita di questa pianta, come per le altre Myriophyllum, viene molto inficiata dalla presenza di alghe infestanti in vasca che vanno a soffocare i sottili segmenti fogliari. Crea un ottimo effetto visivo se piantumata in piccoli gruppi nella zona centrale della vasca, soprattutto tra specie a foglia larga di colore verde o rosso. I butti protrudono facilmente fuori dall'acqua, rendendola molto idonea alla coltivazione in laghetti ornamentali nel periodo estivo, fiorendo molto abbondantemente. |
Ecologia | Questa pianta popola zone paludose, stagni e corsi d'acqua dal cento movimento. Pu� anche essere ritrovata emersa in terreni paludosi e solo raramente pu� essere trovata completamente sommersa. Si trova anche in posizioni isolate in acqua salmastra. |
Varie | Questa pianta pu� essere identificata correttamente solamente osservando le infiorescenze ed i frutti. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.