Scopritore | Mueller Argoviensis 1863. |
---|---|
Famiglia | Euphorbiaceae. |
Distribuzione | Messico, Per�, Brasile, Paraguay, Ecuador e Bolivia. |
Descrizione | Pianta galleggiante di 5 - 15cm, con pi� diramazioni, che produce numerosi butti radicanti. Internodi corti. Foglie sessili, alternate, disposte su 2 file. Lamina fogliare quasi tondeggiante, 1 - 2cm di diametro, con 2 rigonfiamenti simili a dei blisters, ognuno da un lato della venatura centrale, pubescenti, dal verde chiaro al rosso marrone. Pianta monoecia, fiori monosessuali, con corti piccioli, di cirda 2mm di dimensione. Normalmente i fiori presentano 6 tepali bianchi, alternati su 2 cerchi. Fiori maschili con 3 stami. Fiori femminili con 3 steli bifidi. Il frutto ha l'aspetto di una bacca globulare verde. |
Coltivazione | La coltivazione di questa bellissima pianta galleggiante � spesso difficile, questo limita molto anche il suo aspetto commerciale. E' molto affamata di luce ed ama molto il calore e tollera solamente un leggero movimento dell'acqua. Acqua morbida e leggermente acida sono ottimali per il suo sviluppo. La coltivazione ideale pu� essere fatta in serra, in grossi vasi circolari, con un fondo melmoso, posizionati in una posizione molto assolata e al caldo. I fiori ed i frutti si possono osservare in autunno. Durante il periodo invernale, a causa della scarsit� delle ore di luce, questa pianta potrebbe regredire velocemente. La propagazione avviene tramite butti laterali. |
Ecologia | Questa pianta vive nei grandi fiumi, dal lento corso e dalle forti variazioni del livello dell'acqua, protette da altre piante galleggianti. |
Varie | E' stata scoperta solamente un'altra specie acquatica, la P. leonardianus, che � stata ritrovata solamente in Zaire. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.