Scopritore | Roem & Schultz 1898. |
---|---|
Famiglia | Cyperaceae. |
Distribuzione | Si sviluppa maggiormente in Nord America, Africa ed Europa ma si pu� tranquillamente considerare una specie cosmopolita. |
Descrizione | Pianta palustre delicata che produce molti stoloni. Rizoma sepolto, filiforme, fortemente ramificato. Culmi solitari o a forma di rosette, 3 - 7 cm (raramente sommersa arriva a 10 centimetri) di altezza, filiforme, piatta e spigolosa, con una guaina alla base, colorazione verde da chiaro a medio. Infiorescenza un terminale 3 - 8 fiori, spighette lunghe 2 - 5mm di piccole dimensioni. Fiori bisessuali, disposti a spirale. Glume ovoidale, ottusa, grezza. Perigone con 2 - 4 setole, stretto, uguale o superiore alle nucule, spesso assente, 3 stami, 3 carpelli adnati; stelo caduco, lo stelo di base rimane all'apice della nocciola, piccola, ristretta. Nucule 0,7 - 1,2 mm di lunghezza, da oblanceolate a obovate, con 10 nervature longitudinali sottili. |
Coltivazione | Pianta non molto esigente che richiede temperature non troppo elevate (fino a 27 � C) e la luce medio intensa di un acquario tropicale. Un substrato di sabbia � pi� adatto. La propagazione avviene attraverso stoloni. Questa specie � particolarmente adatta per la piantumazione in acquari utilizzati per la riproduzione. E' una pianta rustica, che pu� essere utilizzata anche sui bordi degli stagni, dove mostrer� la sua fioritura da giugno a ottobre. |
Ecologia | Cresce sulle rive ed i bordi di paludi, stagni e fiumi, preferibilmente in terreni moderatamente nutrienti, composti per lo pi� da sabbia pi� o meno paludosa, ghiaia e terreni argillosi carenti in calcare. |
Varie | Viene preferita all'E. acicularis proprio per la sua taglia notevolmente ridotta rispetto a quella della sorella maggiore. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.