Scopritore | Kirk 1899. |
---|---|
Famiglia | Crassulaceae. |
Distribuzione | Ampiamente distribuita in Australia e Nuova Zelanda. Importata in Inghilterra. |
Descrizione | Piccola pianta palustre a carattere perenne con butti ramosi che in coltivazione emersa sono striscianti mentre in coltivazione sommersa sono eretti. Foglie decussate e sessili. Lamina figliare da lineare a lanceolata, acuta, carnosa, lunghe 5 - 10mm e larghe 1 - 2mm in coltivazione emersa, lunghe sino a 15mm e larghe 0,5 - 1mm in coltivazione sommersa. Colorazione verde chiaro. Venature indistinte. Fiori bisessuali, solitari, di 3 - 4mm di dimensione, con picciolo di 2 - 3mm, 4 sepali verdi, 4 petali bianchi di circa 1mm, trigonali, 4 stami leggermente pi� corti dei petali, 4 carpelli, steli corti. |
Coltivazione | Questa pianta, non appariscente e raramente commericializzata, � molto adatta a vasche d'acqua fredda. Pu� sopportare sino a 23�C ma solo per brevissimi periodi. Essendo una pianta che abbisogna di molta luce, trova la sua collocazione naturale nella parte centro anteriore della vasca. Nelle condizioni ideali di crescita, i butti laterali ramificheranno abbondantemente. La coltivazione emersa in terreno umido ed in aria priva di umidit� non � problematica. |
Ecologia | In Australia popola le acque basse di paludi e lenti corsi d'acqua. Popola inoltre le sponde dei fiumi in posizione molto assolata. |
Varie | In Inghilterra, dove questa pianta � stata importata come ornamentale, la sua propagazione � avvenuta molto facilmente, grazie alle temperature non troppo elevate. Qui ha popolato laghi e corsi d'acqua anche alcalini, propagandosi molto velocemente e andando a posizionarsi al posto di molte specie endemiche. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.