Scopritore | Bunge 1835. |
---|---|
Famiglia | Brassicaceae. |
Distribuzione | Siberia orientale, Cina settentrionale e Giappone. |
Descrizione | Gli steli emersi sono striscianti, lunghi sino a 60cm, spessi sino a 1mm, glabri, ramosi, radicanti da ogni nodo. Butti sommersi eretti, lunghi sino a 40cm. Foglie arrangiate in modo alternato, con picciolo lungo sino a 2cm. Stipole di piccole dimensioni. Foglie emerse reniformi, quasi circolari, con base cuoriforme e apice arrotondato, raramente imparipennata con un largo lobo terminale, di dimensioni 3 x 2 - 3,5cm. Foglie sommerse di colore dal verde chiaro a verde prato, saltuariamente striate di rosso. Margine crenato, leggermente ondulato. Infiorescenza a pannocchia composta da 10 - 30 fiori picciolati, 4 sepali di circa 3mm, 4 petali bianchi di 5 - 8mm, 6 stami disposti in due cerchi. Fruttifica silique piatte, le valve delle quali diventano spiralivormi verso la punta. Genera un grandissimo numero di semi. |
Coltivazione | Questa tenera pianta, difficilmente disponibile in commercio, nel lungo periodo � adatta solamente alla coltivazione in acquari di acqua fredda o in laghetti. Queste piante possono sopravvivere per brevi periodi a temperature sino a 27�C senza incorrere in rischi e danneggiamenti. Se il tempo di esposizione alle temperature pi� elevate risulter� maggiore, questa inizier� a creare foglie sempre pi� piccole e sempre meno decorative. I butti possono essere piantumati in posizioni soleggiate in zone umide o semi emerse e galleggianti lungo le sponde dei laghetti. La propagazione pu� avvenire tramite butti laterali o tramite i semi espulsi dalle silique. |
Ecologia | Come pianta palustre popola praticelli, brughiere e zone alluvionali. Vive inoltre sulle sponde di specchi d'acqua o fiumi e torrenti dal corso lento, entrando in acqua iniziando cos� la sua vita subacquea. |
Varie | A differenza del genere Rorippa, la Cardamine produce silique dalla punta piatta che esplodono rilasciando i semi al contatto. La Rorippa invece produce silique dalla punta arrotondata che non esplodono al contatto. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.