Scopritore | Martelli 1897. |
---|---|
Famiglia | Aponogetonaceae. |
Distribuzione | Papua Nuova Guinea. |
Descrizione | Pianta acquatica con rizoma di 4 x 2cm. Lamina fogliare con picciolo lungo sino a 40cm, a forma di cinturino, lunga sino a 70cm per 2 - 4cm di larghezza, leggermente coriacea, con bordi ondulati, di colorazione dal verde al marrone. Peduncolo lungo circa 90cm, non inspessito sotto l'infiorescenza. Spata di 22mm, persistente o caduca. L'infiorescenza ha una lunga punta di circa 18cm con fiori omnilaterali, 2 tepali gialli, 6 stami, 3 carpelli con 4 ovuli ciascuno. Frutti di 6 x 3mm di dimensione e semi di 4 x 1mm a tegumento singolo. |
Coltivazione | Questa pianta ha un comportamento molto strano, cresce ottimamente per i primi 2 anni e poi si avvia verso il collasso. Non in tutte le colture � stato riscontrato questo collasso ma � semplice che avvenga. Le cause sono ancora sconosciute. Rimane il fatto che questa pianta � molto decorativa e sotto una media illuminazione produce colori stupendi. Il substrato deve essere fertile e l'implementazione di CO2 non � necessaria. |
Ecologia | In natura cresce in corsi d'acqua veloci. Questi Biotopi probabilmente non vanno mai in secca. Queste piante sono sempre state ritrovate ancorate ad una profondit� di circa 1m in substrato paludoso intervallato parzialmente da ghiaia e rocce. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.