Scopritore | Van Bruggen 1968. |
---|---|
Famiglia | Aponogetonaceae. |
Distribuzione | Madagascar nordoccidentale. |
Descrizione | Pianta acquatica. Tubero fino a 2 cm. Lamina fogliare fino a 18 cm picciolata, nastriforme, leggermente trasparente, fragile, con un margine molto ondulato, fino a 40 cm di lunghezza,5 - 4 cm di larghezza, colorazione da verde chiaro a verde scuro. Peduncolo fino a 150 cm di lunghezza,decisamente pi� spesso verso l'infiorescenza. Spata fino a 2 cm di lunghezza, caduca. Infiorescenza con 3 - 4 punte lunghe sino a 12,5 cm con fiori omnilaterali, 2 tepali, di solito dal rosa al violetto, pi� raramente bianchi, 6 stami, 4 - 6 carpelli con 4 ovuli ciascuno. Frutti 4 x 1,5 mm di dimensione. Semi fino a 3 x 1 mm a tegumento semplice |
Coltivazione | Questa pianta � molto facile da coltivare in acquario anche se richiede vasche molto spaziose. Grazie al suo margine ondulato risulta molto decorativa. Prospera meglio se allevata in acque medio dure e da leggermente acide a neutre. La temperatura si deve attestare tra i 22� ed i 26�C. Un substrato fertile molto sciolto � l'ideale per il radicamento della pianta. In contrasto a quanto avviene in natura, questa pianta non ha bisogno di una forte corrente in acquario. E' molto probabile poter osservare l'infiorescenza in acquario anche se lo sviluppo dei semi sembra quasi impossibile. Questa specie deve avere delle fasi di riposo regolari in acquario, passate le quali torna a germogliare tranquillamente. |
Ecologia | In natura questa pianta vive in substrati rocciosi di corsi d'acqua perenni aventi forti correnti. La prima osservazione avvenuta ha riportato i seguenti valori dell'acqua: pH 5.8 - 6.2, GH 7.8�dH, KH 4.6�dH e conduttivit� 186 uS/m2 a 20�C di temperatura. |
Varie | Questa specie � entrata in commercio regolarmente dal 1983. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.