Scopritore | Richard 1851. |
---|---|
Famiglia | Aponogetonaceae. |
Distribuzione | Africa orientale, dall'Etiopia al Malawi e allo Zaire. |
Descrizione | Pianta anfibia. Sistema radicale tuberoso o oblungo, con un diametro superiore ai 2,5cm. Le foglie sommerse sono inizialmente a forma di cinturino, lunghe sino a 12cm e larghe sino a 6mm, da lanceolate a obovate. Lamina fogliare sottile, leggermente trasparente, con base appuntita o decorrente. Apice acuto o ottuso. Le piante adulte, flottanti, hanno piccioli lunghi sino a 50cm. Lamina fogliare galleggiante da lineare a ovoidale, raramente cordata, con dimensioni 16 x 5cm, normalmente anche pi� piccole. Le foglie emerse sono uguali a quelle galleggianti in forma e dimensioni, sono per� leggermente coriacee ed hanno piccioli pi� corti. Peduncolo lungo sino a 45cm, angolato, con colorazione dal rosso scuro al verde marrone, leggermente pelosa la parte immersa, completamente glabra la parte emersa. Nessun rigonfiamento al di sotto dell'infiorescenza. Spata lunga 1 - 1,6cm, caduca. L'infiorescenza � composta da 2 punte lunghe sino a 5cm, con fiori omnilaterali, 2 tepali di colore viola o bianco. 6 stami, 3 carpelli. Frutto di dimensioni 7 x 2,75mm contenente sino ad un massimo di 10 semi di dimensioni 2 x 0,75mm con doppio tegumento. |
Coltivazione | L'Aponogeton abyssinicus � una pianta raramente importata anche se la sua coltivazione pu� avvenire tranquillamente in acquario. Si consiglia un'acqua leggermente acida e morbida e substrato molto sciolto e ricco di nutrienti. La temperatura ideale si aggira dai 24� ai 28�C. In acquario, forma dei rosoni di 15cm di diametro, alti sino a 10cm, composti da foglie verde chiaro, adattissima per la disposizione frontale in vasca. Le foglie galleggianti, che si formano raramente in acquario, devono essere rimosse per impedire che queste portino via nutrimento alle foglie inferiori. La coltivazione emersa o anfibia pu� avvenire solo in condizioni di elevatissima umidit�. La miglior coltivazione avviene in acque poco profonde. La propagazione pu� avvenire solo sessualmente tramite i piccoli semi. Anche se molti di questi germinano facilmente, la coltivazione di giovani piante � molto difficile e richiede un grande sforzo. |
Ecologia | Questa pianta popola le acque poco profonde e spesso i corsi d'acqua temporanei sino ad un'altitudine di 2700m. Solamente in Tanzania vive la specie a fioritura violacea che popola le acque perenni di un corso d'acqua. |
Varie | Nessuna. |
© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.