Anaspidoglanis macrostoma

pH | 6.0 - 7.5 |
dGH | sino a 25° |
Temperatura | 23° - 27°C |
Lunghezza | 24cm |
Sinonimi | Auchenoglanis macrostoma, Parauchenogladis macrostoma. |
Distribuzione | Nei banchi di sabbia e nelle parti ombreggiate del delta del Niger e del corso superiore del Volta. |
COMPORTAMENTO
Solitario e territoriale. Non adatto a vasche con pesci al di sotto dei 10cm.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca con fondi sabbioso e radici per garantire dei nascondigli. E' un grande scavatore quindi si consiglia di proteggere le radici delle piante. Si consigliano piante galleggianti per ridurre la luminosità in vasca.
RIPRODUZIONE
Sconosciuta.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro. Predilige cibo vivo come vermi, scagliette, granulare, pasticche da fondo. Si consiglia di far trovare il cibo vicino al fondo. Il pesce scava se avverte odore di cibo sotto la sabbia.
NOTE E CURIOSITA'
I duri raggi delle pinne pettorali e dorsale possono essere irrigiditi attraverso uno speciale sistema osseo e, per questa ragione, si consiglia il trasporto in vetro e non in sacchetti di plastica, per evitare fuoriuscita d'acqua o danni al pesce stesso.

© Underwaterworld.it. All rights reserved. | Photos by CRK Prints
Design by CRK Prints.