Helostoma temminckii - Pesce sbaciucchione
pH |
6.8 - 8.5 |
dGH |
5° - 30° |
Temperatura |
22° - 28°C |
Lunghezza |
30cm |
Sinonimi |
Helostoma oligacanthus, Helostoma rudolfi, Helostoma servus, Helostoma tambakkan. |
Distribuzione |
Thailandia e Java. |
Cuvier & Valenciennes 1831, in acquario 1950. |
Dimorfismo |
Difficile da distinguere. La femmina è più grassottella. |
COMPORTAMENTO
Pesce abbastanza tollerante. A volte i maschi lottano tra di loro, prendendosi per la bocca (da qui il nome sbaciucchione). I pesci più deboli a volte soccombono.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca spaziosa, piena di rocce, Java fern e possibilmente Java moss. Possono essere utilizzate piante di plastica poiché, per questo pesce, ogni pianta viene considerata come cibo. Non rimuovere le alghe dal vetro posteriore dell'acquario, ci penserà questo pesce a fare pulizia. Usare ghiaia e pietrisco come fondo per impedire al pesce di scavare. Durezza dell'acqua 5° - 30° dGH e pH 6.8 - 8.5.
RIPRODUZIONE
Preferisce acqua morbida. Non crea nidi di bolle e si possono utilizzare foglie di lattuga galleggianti come materiale per la deposizione. Le uova, galleggiando, verranno fermate dalle foglie di lattuga che, oltre a fornire protezione, serviranno come nutrimento per batteri ed Infusoria che verranno mangiati dagli avannotti. Il maschio viene indotto a riprodursi dalla femmina.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, mangia vegetali, lattuga cotta e qualsiasi tipo di cibo vivo..
NOTE E CURIOSITA'
Questo pesce filtra il plankton tramite le branchie per ottenere ulteriore nutrimento.