pH |
6.5 - 7.5 |
dGH |
4° - 15° |
Temperatura |
25° - 28°C |
Lunghezza |
7.5cm |
Sinonimi |
Polyacanthus cupanus var. dayi, Macropodus dayi, Polyacanthus dayi. |
Distribuzione |
In stagni e pozze dell'India occidentale. |
Koehler 1909, in acquario 1910. |
Dimorfismo |
I raggi della coda, nel maschio, sono molto estesi. |
COMPORTAMENTO
Pesce pacifico. Entrambi i genitori sorvegliano il nido. Non abbinare con pesci aggressivi o troppo attivi.
ALLEVAMENTO
Vasca con fondo scuro, luci soffuse, ed abbastanza piante per far risaltare al meglio la sua colorazione. Filtrazione in torba e cambi d'acqua regolari. Durezza 4° - 15° dGH e pH 6.5 - 7.5.
RIPRODUZIONE
Abbassare il livello dell'acqua a 10cm e tenere una temperatura di 28°C. Il maschio costruirà un nido di bolle. E' una specie molto prolifica che occasionalmente decide di deporre in crepe e spaccature. Entrambi i genitori sorvegliano la nidiata, riportando nel nido uova e avannotti che ne dovessero uscire. Gli avannotti si schiuderanno in 30 ore e dovranno essere alimentati con Infusoria, Artemia salina e piccole scagliette.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, mangia scagliette, cibo vivo e Artemia salina.
NOTE E CURIOSITA'
Pesce molto affascinante. Non sempre viene importato.