Belontia signata - Coda a pettine
pH |
6.5 - 8.0 |
dGH |
sino a 25° |
Temperatura |
24° - 28°C |
Lunghezza |
13cm |
Sinonimi |
Polyacanthus signatus. |
Distribuzione |
In acque ferme dello Sri Lanka. |
Guenther 1861, in acquario 1933. |
Dimorfismo |
Non facile da distinguere. La pinna dorsale del maschio è leggermente più estesa. |
COMPORTAMENTO
Spesso chiassoso, va allevato solamente assieme ad altri grandi pesci. Potrebbe mordere. A volte è pauroso. I giovani sono più docili.
ALLEVAMENTO
Vasca densamente piantumata con ampli spazi liberi per nuotare. Tanta luce. Fornire nascondigli tra le radici. Piante a fioritura sono consigliate in vasche scoperte. Può essere abbinato a Ciclidi.
RIPRODUZIONE
Le uova vengono deposte in grumi sotto le foglie delle piante. Non crea nidi di bolle, normalmente crea solamente una grande bolla. Gli avannotti iniziano a nuotare dopo il sesto giorno e iniziano subito a mangiare Artemia salina e scagliette triturate finemente.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, si nutre di cibo vivo, scagliette ed ha bisogno anche di integrare la sua dieta con dei vegetali.
NOTE E CURIOSITA'
Solo gli individui giovani sono consigliati per le vasche di comunità.