pH |
6.5 - 7.5 |
dGH |
sino a 15° |
Temperatura |
22° - 28°C |
Lunghezza |
20cm |
Sinonimi |
Anabas pleurostigena, Anabas maculatus, Ctenopoma weeksii, Ctenopoma multifasciata. |
Distribuzione |
Corso superiore del fiume Zaire nel Camerun meridionale. |
Thominot 1886, in acquario 1954. |
Dimorfismo |
Il maschio ha scaglie con punte corazzate. |
COMPORTAMENTO
Relativamente tollerante con i compagli di vasca più grandi. Si consiglia l'allevamento in vasche dedicate.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di una vasca con luce soffusa e pesante piantumazione. Ha bisogno di nascondigli, una radice o una cavernetta per ogni pesce. Una forte filtrazione è essenziale. pH 6.5 - 7.5 e durezza sino a 15° dGH.
RIPRODUZIONE
Questi pesci creano un nido di bolle. I genitori non sorvegliano il nido. Le uova, in acqua morbida e ad una temperatura di 29°C impiegano 24 - 48 ore a schiudersi e devono essere alimentati, appena iniziano a nuotare, con Artemia salina ed Infusoria.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, mangia cibo vivo, grandi scagliette e compresse.
NOTE E CURIOSITA'
I giovani, con due striscie marrone scuro dietro gli occhi, hanno una colorazione differente rispetto agli adulti. Inizialmente le pinne pelviche sono nere.