Ctenopoma ansorgii - Ctenopoma ornato
pH |
6.5 - 7.5 |
dGH |
3° - 20° |
Temperatura |
26° - 28°C |
Lunghezza |
8cm |
Sinonimi |
Anabas ansorgii. |
Distribuzione |
Africa occidentale tropicale; Kinshasa, Zaire. |
Boulenger 1912, in acquario 1955. |
Dimorfismo |
Il maschio ha colori molto brillanti. |
COMPORTAMENTO
Anche se non aggressivo, questo pesce sviluppa abitudini predatoriali nei confronti dei pesci più piccoli.
ALLEVAMENTO
Ha bisogno di acqua morbida, durezza 3° - 20° dGH e pH 6.5 - 7.5. Quando si effettuano i cambi, aggiungere estratto di torba e un buon biocondizionatore. Aggiungere piante ma lasciare spazi liberi per il nuoto. Può essere abbinato con pesci tranquilli che stazionano sul fondo, come Corydoras.
RIPRODUZIONE
Questo pesce crea un grande nido di bolle in superficie, circa di 12cm in profondità. Si consiglia acqua morbida. Allevare gli avannotti con micro cibo tipo Slipper animacules e, dopo l'ottavo giorno, con Artemia salina.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro, mangia prevalentemente cibo vivo. Occasionalmente mangia anche scagliette e mangime granulare. Alimentarlo con parsimonia.
NOTE E CURIOSITA'
Il suo colore varia dal tartarugato all'arancione. E' di difficile importazione dal Congo. E' diventato molto raro.