pH |
6.5 - 7.5 |
dGH |
sino a 15° |
Temperatura |
22° - 30°C |
Lunghezza |
5cm |
Sinonimi |
Haplochilus celebensis, Aplocheilus celebensis. |
Distribuzione |
Corsi d'acqua dell'Indonesia e Celebes meridionale. |
Weber 1894, in acquario 1912. |
Dimorfismo |
Il maschio è grigio-verde con pinna dorsale e anale appuntite. La femina è più larga e corpulenta. |
COMPORTAMENTO
Pacifico e attivo pesce da banco. Può essere combinato assieme a pesci della stessa taglia.
ALLEVAMENTO
E' consigliata una vasca di almeno 40cm densamente piantumata sui lati. Lasciare spazio libero sufficiente per il nuoto. Questo pesce preferisce le acque dolci vicino alla costa. pH 6.0 - 7.5 e durezza sino a 15° dGH.
RIPRODUZIONE
Questo pesce depone uova a grappoli e vengono spostate dalla femmina sino a farle perfettamente aderire alle piante.
ALIMENTAZIONE
Pesce onnivoro, mangia cibo vivo di piccole dimensioni e scagliette.
NOTE E CURIOSITA'
Una rarità. Si vede pochissimo tra gli hobbysti.