pH |
7.0 - 7.8 |
dGH |
3° - 5° |
Temperatura |
21° - 23°C |
Lunghezza |
7cm |
Sinonimi |
Epiplatys fasciolatus lamottei. |
Distribuzione |
Liberia, Guinea, Africa occidentale. |
Daget 1964, in acquario 1971. |
Dimorfismo |
Il maschio è brillantemente colorato con la pinna anale notevolmente estesa. |
COMPORTAMENTO
Pesce pacifico ma territoriale. Potrebbe mordere altri pesci se la vasca è troppo piccola.
ALLEVAMENTO
Si consiglia un'illuminazione soffusa con fondo scuro pieno di nascondigli tra radici e sassi. Densa vegetazione sullo sfondo. Assicurarsi che la luce del sole entri solo frontalmente. pH 7.0 - 7.8 e durezza 3° - 5° dGH. Cambiare il 50% dell'acqua ogni 2 - 3 settimane. Non aggiungere torba.
RIPRODUZIONE
Può avvenire con successo in vasche da 10 litri. Aggiungere Java moss per creare nascondigli e per la deposizione. pH 7.5 e durezza 8° dGH ad una temperatura di 23°C. La deposizione avviene per un'intera settimana producendo sino a 70 uova. Gli avannotti nasceranno in 2 settimane. Molto facili da allevare.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro. Mangia formiche e scagliette.
NOTE E CURIOSITA'
Un'intensa illuminazione riduce notevolmente la colorazione del pesce.