pH |
6.5 |
dGH |
5° |
Temperatura |
24°C |
Lunghezza |
4cm |
Sinonimi |
Haplochilus annulatus, Epiplatys annulatus. |
Distribuzione |
Dalla Guinea al Niger nell'Africa occidentale. |
Boulenger 1915, in acquario 1955. |
Dimorfismo |
Il maschio è più grande con pinne più colorate. Nella femmina la pinna anale è l'unica colorata e manca della colorazione rossa presente sul corpo del maschio. |
COMPORTAMENTO
Pesce estremamente pacifico che può essere allevato in vasche dedicate o in acquari di comunità con altre piccole specie pacifiche.
ALLEVAMENTO
Richiede un fondo di torba con piante galleggianti in superficie a creare ripari e zone d'ombra. pH 6.5 e durezza 5° dGH.
RIPRODUZIONE
La riproduzione è molto difficile. pH 5.0 - 5.5 e durezza 1° - 3° dGH. Usare piante a foglia sottile o lana di perlon per la deposizione delle uova. Le uova impiegano 8 - 10 giorni per svilupparsi amenoché i genitori non le disturbino. I genitori possono rimanere nella vasca assieme alle uova. Alimentare gli avannotti con Infusoria. Crescono molto lentamente.
ALIMENTAZIONE
Pesce carnivoro. Mangia qualsiasi tipo di cibo vivo come Cyclops, piccoli insetti acquatici, Chironomus e Rotatoria.
NOTE E CURIOSITA'
Difficilmente viene trovato in natura.